Se sei nuovo nel mondo dell’anatomia e questa materia ti spaventa un po’ sei nel posto giusto. Suddivido l’anatomia in parti comprensibili, collegandola sempre al movimento .
Sebbene lo yoga faccia molto bene, ci sono posizioni che possono compromettere le ginocchia se eseguite nel modo sbagliato. Questo corso ti mostra dove devi modificare la tua pratica, perché e come.
Cosa trovi in questo corso:
L’ABC del ginocchio.
In questa lezione studiamo l’anatomia del ginocchio, la sua muscolatura e i suoi movimenti fisiologici, fondamentali per mantenerlo in salute.
Rispondiamo alle domande: com’è fatto un ginocchio? Quali sono i suoi movimenti fondamentali?
Questa lezione si focalizza sul movimento dell’articolazione del ginocchio nella pratica di Yoga, per comprendere al meglio la sua biomeccanica e le relazioni funzionali con le altre articolazioni dell’arto inferiore. In particolar modo vediamo come applicare le azioni dell’anca e del piede per tutelare il ginocchio in posizioni come Virabhadrasana ed evitare infortuni durante la pratica.
In questa lezione impari a prevenire gli infortuni al ginocchio, autotrattando questa articolazione con tecniche semplici ed efficaci, e ad adattare la tua pratica a patologie o situazioni particolari, mantenendo i benefici nella vita quotidiana. Ci focalizziamo su muscoli quali il quadricipite, il tensore della fascia lata, medio gluteo, ischiocrurali (muscoli della coscia) e gastrocnemio (polpaccio).
147€
Iscriviti alla lista d’attesa per essere tra i primi a sapere quando sarà di nuovo possibile acquistarlo.